Contenuto
- 1 Quali sono, a suo avviso, le tendenze che hanno caratterizzato il commercio elettronico nel 2018?
- 2 Come vedi la situazione del commercio elettronico in Italia rispetto agli altri Paesi?
- 3 Quali sono, secondo la sua esperienza, i tipici problemi che si affrontano quando si vuole creare un e-commerce da 0 e come li risolverebbe?
- 4 Quali obiettivi si è prefissato in PrestaShop per il 2018-2019?
- 5 Può fornirci un aggiornamento su ciò a cui sta lavorando attualmente?
Quali sono, a suo avviso, le tendenze che hanno caratterizzato il commercio elettronico nel 2018?
Il 2018 ha visto il consolidamento di due trend già emersi in precedenza: 1) l’aumento della competizione attraverso la customer experience: consegna rapida e su appuntamento; reso facile e gratuito; molteplici opzioni di pagamento. 2) Spostamento verso l’estremo oriente del baricentro economico. Non solo la Cina è emersa come primo mercato ecommerce al mondo ma esporta sempre più innovazioni tecnologiche e nuovi modelli di business.
Come vedi la situazione del commercio elettronico in Italia rispetto agli altri Paesi?
La penetrazione del commercio elettronico in Italia è più bassa rispetto agli altri paesi nonostante la crescita a doppia cifra che si registra ogni anno. Le cause del ritardo sono spesso ascrivibili a un’offerta non sempre adeguata a soddisfare le esigenze dei consumatori. Inoltre non si può ignorare un dato importante che è quello di una popolazione mediamente più anziana. Se si prendono in considerazione i segmenti di popolazione più giovani, il divario con la media europea si attenua o addirittura scompare.
Quali sono, secondo la sua esperienza, i tipici problemi che si affrontano quando si vuole creare un e-commerce da 0 e come li risolverebbe?
Molto spesso quando si inizia un progetto di ecommerce se ne sottostima la complessità. Si pensa che fare ecommerce sia uguale a fare semplicemente un sito. Ci si rende ben presto conto che la complessità di gestire marketing, logistica, pagamenti non è assolutamente banale. La formazione può avere un ruolo fondamentale e giornate come il PrestaShop Day vanno esattamente in questa direzione.
Quali obiettivi si è prefissato in PrestaShop per il 2018-2019?
L’obiettivo di PrestaShop rimane quello di mettere chiunque in grado di lanciare e gestire con successo il proprio negozio online. Lavoriamo costantemente per migliorare il nostro prodotto e l’esperienza di merchant e clienti. PrestaShop Ready va in questa direzione e presto ci saranno diverse novità.
Può fornirci un aggiornamento su ciò a cui sta lavorando attualmente?
Lo scoprirete a breve 🙂