Panoramica

Costosa, lussuosa, stravagante e talvolta anche divertente, Invoicera è lo yacht delle celebrità del mondo della fatturazione. Lanciato nel 2006, la società è ora cresciuta a 125 dipendenti e facilita l’invio di una media di 200.000 fatture all’anno, in tutto il mondo. Con un gran numero di funzionalità avanzate e l’affidabilità per sostenerle, Invoicera va ben oltre altre società di software di fatturazione, offrendo il monitoraggio del tempo e la gestione dei progetti insieme a funzionalità altamente personalizzabili come fatture ricorrenti, spese ricorrenti e addebiti ricorrenti (una caratteristica che non ho mai visto in nessun altro software di fatturazione fino ad oggi). Tutte queste qualità in più vengono fornite per un prezzo altino, ma c’è un motivo per cui 3.000.000 clienti utilizzano Invoicera.

Nonostante il suo aspetto glamour, l’ultima volta che abbiamo esaminato il software Invoicera soffriva di uno scarso servizio clienti e di aggiornamenti stagnanti. Ma con un miglioramento del servizio clienti e aggiornamenti più regolari, Invoicera è diventata nuovamente protagonista nel campo software di fatturazione.

Continua a leggere per vedere se Invoicera è giusta per te.

Costi

Invoicera non solo offre un piano gratuito per sempre, ma fornisce anche una prova gratuita di 31 giorni con accesso completo. Non è necessaria alcuna carta di credito o informazioni bancarie per accedere alla prova e il servizio può essere annullato in qualsiasi momento.
Inoltre, Invoicera offre tre piani tariffari a pagamento per adattarsi alle esigenze e alle dimensioni della maggior parte delle imprese. I pagamenti vengono effettuati mensilmente, anche se viene concesso uno sconto del 6% per un abbonamento di 6 mesi e del 12% per un abbonamento di 12 mesi.

Piano Gratuito

  • Fatture illimitate e preventivi
  • Tre clienti
  • Un profilo ricorrente
  • Monitoraggio del tempo e caratteristiche del progetto
  • Un utente

Piano Classico

  • $19.95/mese
  • 100 clienti e 100 fatture ricorrenti
  • Auto fatturazione per 15 fatture
  • Cinque membri del personale.

Piano Aziendale

  • $39.95/mese
  • Clienti illimitati e fatture ricorrenti illimitate
  • Auto fatturazione per 100 fatture
  • 10 membri del personale.

Piano Infinito

  • $99.95/mese
  • Clienti illimitati e fatture ricorrenti illimitate
  • Fatture auto ricorrenti illimitate
  • Membri del personale illimitati.

Invoicera offre anche diversi elementi aggiuntivi, tra cui:

  • Extra Fatture Auto$10/mese per 25 fatture automatiche.
  • Extra Utenti: Gli utenti aggiuntivi costano $9/mese l’uno.
  • Extra Clienti: $10/mese per 50 clienti.
  • Extra Fatture Ricorrenti$0.20/mese per una fattura ricorrente, $10/mese per 50 fatture ricorrenti, $30/mese per 300 fatture ricorrenti.

Nota: Tutti i prodotti extra vanno pagati mensilmente.
Invoicera ha anche un piano di referral abbastanza generoso, che ti offre un mese di servizio gratuito per ogni persona che re-invii alla società (purché utilizzino una versione a pagamento di Invoicera per tre mesi). Non c’è limite ai premi per referral che puoi accumulare..

Web-Hosted o Installata Localmente

Web-hosted. Non sono necessarie installazioni o download.

Requisiti hardware o software

In quanto software basato su cloud, Invoicera opera su qualsiasi computer con una connessione a Internet. Inoltre, Invoicera ospita un’applicazione mobile per iPhone, iPad o iPod Touch (iOS 7+) e Android (4.0+).

Dimensione Specifica dell’Attività

Invoicera è ideale per attività di quasi qualsiasi dimensione, a condizione che non si richieda software di contabilità completo.
I liberi professionisti, contraenti indipendenti e piccole imprese possono trarre vantaggio da fatture e spese illimitate, mentre le grandi imprese saranno entusiaste della fatturazione automatica senza limiti, le impostazioni utente dettagliate e, in particolare, il personale illimitato.

Vai a vedere questo collegamento per vedere come Invoicera lavora per una varietà di imprese e modelli di business, da fotografi ad avvocati a ristoranti ad appaltatori/consulenti.

Facilità d’Uso

“Fatturazione semplificata” è il motto e la ragion d’essere di Invoicera. Ma mentre questa affermazione è per lo più vera, il software di Invoicera potrebbe essere accelerato e semplificato ulteriormente. L’impostazione e la creazione delle fatture, tuttavia, è incredibilmente facile e veloce.

  • Impostazione – Basta aggiungere il tuo logo e i dettagli aziendali, scegliere un modello di fattura predefinito e sei pronto a partire. L’unica cosa che potrebbe richiedere un po’ di tempo è sondare all’interno delle impostazioni per cercare le preferenze necessarie. Ma a parte questo, potrebbe essere il processo di installazione più veloce che io abbia visto.
  • Organizzazione – Tutto sommato, Invoicera è ben organizzato e facile da capire e navigare. Nella parte superiore della schermata è presente una barra degli strumenti che segnala Dashboard, Fatturazione, Progetti, Persone, Ricevute, Rapporti ed Impostazioni. Ognuna di queste schede ha menu a discesa intuitivi e una seconda barra degli strumenti di collegamenti rapidi (per creare fatture, preventivi, spese, ecc.) sotto la prima. Occasionalmente certe caratteristiche non sono slanciate come le vorrei, ma tutto è esattamente dove mi aspetterei di trovarlo.
  • Istruzioni e orientamento – Nella maggior parte dei casi, Invoicera è auto-esplicativa. Tuttavia, se si richiede assistenza, c’è una piattaforma di chat in diretta su cui è possibile ricevere risposte rapide. Le risposte via email sono anche loro veloci e informative. C’è un Centro di Documentazione per le domande più basilari, ma la guida più utile è di gran lunga la demo gratuita del webinar. I rappresentanti sono incredibilmente utili e forniscono una completa panoramica delle funzioni del software. E il punto più importante è che non cercano di venderti un piano costoso. In realtà, il mio rappresentante mi ha incoraggiato a utilizzare il piano minore in quanto più adatto alla mia attività.
  • Problemi – C’è un motivo per cui ho chiamato Invoicera lo yacht di lusso del mondo della fatturazione. Tuttavia, come le cose più costose, il software può essere un po’ troppo appariscente o inutilmente complesso. A volte semplice è meglio. Ecco alcuni dei problemi che ho avuto con il software di Invoicera:
  1. Potrebbe essere più agile e snello – La mia lamentela principale è che Invoicera potrebbe essere molto snellito con solo pochi aggiustamenti. Ad esempio, quando si aggiunge un elemento a una fattura, non è possibile aggiungere una tassa di vendita a meno di non uscire dalla schermata degli elementi e inserire sotto la sezione fiscale, anche se è presente un’impostazione fiscale sotto il pulsante Creazione elemento. E passando per le impostazioni, sarebbe bello passare alla sezione successiva di impostazioni senza dover uscire ancora e ancora. Questo, e tante altre questioni come questa, sono piccoli fastidi che diventano man mano più irritanti. Non c’è niente di così negativo qui da impedirmi di utilizzare il software, ma anche i piccoli fastidi possono farti lentamente impazzire.
  2. Troppi clic da fare – Come ho detto prima, ci sono numerose volte in cui si è inutilmente costretti a passare da schermata a schermata. Ad esempio, quando tenti di registrare le ore, vieni mandato via dalla schermata se non hai prima creato progetti e compiti correlati. Durante tutta la mia esperienza come recensore, le varie qualità in più di Invoicera sono diventate un po’ troppe per i miei gusti e ho continuato a desiderare un semplice pulsante di ritorno.
  3. Non sempre intuitivo – A volte il software è difficile da navigare. Ad esempio, quando si esegue l’anteprima di un modello di fattura, non esiste alcun modo per uscire dall’anteprima. In qualche modo devi magicamente sapere che fare clic sulla fattura la fa andare via.
  4. Errori – Più volte sono stato disconnesso dal software in modo casuale. Inoltre, il timer incorporato mi si è inceppato una volta e ho perso le ore che avevo registrato. In realtà, il timer stesso si potrebbe migliorare; si apre in una nuova finestra che si deve lasciare aperta sul desktop per poterlo utilizzare. E quando si converte il timer in ore registrate, si vedono solo il numero di ore registrate e non gli specifici orari registrati.

Funzionalità

Invoicera tira fuori il meglio di sé quando si tratta di funzionalità. Molte di quelle offerte sono davvero uniche e distanziano Invoicera dalla concorrenza. Per leggere un elenco completo delle funzionalità di Invoicera, andate qui, ma qui di seguito vi sono alcuni punti salienti:

  • Pannello di controllo – Il pannello di controllo di Invoicera è una raccolta di grafici che indicano la tua recente attività e lo stato finanziario. Questi grafici includono: le fatture dell’anno; fatture fatturate, pagate e scadute; attività recenti; spese; fogli degli orari; e clienti a maggiore fatturato. Come accennato in precedenza, ci sono due barre degli strumenti per un rapido accesso alle funzionalità e ai collegamenti.
  • Fatturazione – Invoicera offre sette modelli di fatturazione, nonché un modello completamente personalizzabile (mostrato qui sotto). Questo modello è facile da creare e aggiunge flessibilità e creatività alle tue fatture. Generalmente, ci sono solo uno o due modelli di fattura che mi piacciano davvero o che io ritenga abbastanza professionali per l’uso aziendale, ma tutti i modelli di Invoicera sono degni di affari. È possibile fatturare per servizi o articoli e puoi accettare pagamenti direttamente dalle fatture con la scelta di oltre 20 gateway di pagamento. È inoltre possibile aggiungere allegati alle fatture. Inoltre, Invoicera dispone di opzioni per pagamenti tardivi. La cosa migliore di Invoicera (oltre alla personalizzazione) è la capacità di pianificare le fatture da inviare in un secondo momento e di inviare fatture ricorrenti. La mia unica lamentela è che non c’è posto per inserire costi di spedizione sulle fatture.
  • Preventivi – Ci sono sei modelli di preventivo, una quantità impressionante (molto più di ogni altro software di fatturazione). È possibile duplicare e copiare i preventivi per creare rapidamente un nuovo preventivo per un cliente. Puoi anche facilmente convertire i preventivi in fatture – assicurati solo di verificare che i termini e le condizioni di default e le note siano corrette.
  • Fatturazione automatica – Questa è una delle funzionalità più belle di Invoicera. È possibile caricare automaticamente le carte di credito dei clienti per risparmiarsi problemi di fatturazione e ricevere pagamenti rapidi.
  • Monitoraggio delle spese – Attraverso Invoicera, è possibile tenere traccia delle spese e aggiungere allegati (ad esempio foto di ricevute). È inoltre possibile importare le spese tramite .xls o .csv. E non sorprendentemente (se non hai capito quali siano i temi ricorrenti di Invoicera, non hai prestato attenzione), Invoicera supporta le spese ricorrenti. È inoltre possibile assegnare spese specifiche ai membri del personale o ai clienti.
  • Note di credito – Invoicera supporta note di credito per i clienti, così come ordini di acquisto.
  • Email personalizzabili – Invoicera ha una delle funzionalità di personalizzazione delle email più sviluppate che ho visto. È possibile personalizzare i messaggi di posta elettronica predefiniti per nuovi utenti, nuove fatture, nuovi preventivi, informazioni di accesso al client, notifiche di pagamento della fattura, note di ringraziamento per preventivi e promemoria di pagamento della fattura. Puoi anche personalizzare le email direttamente prima di inviare una fattura o un preventivo.
  • Progetti – Progetti e attività possono essere creati e assegnati a specifici membri del personale o clienti. È possibile allegare tempi fatturabili o non ai progetti, nonché documenti importanti e spese sostenute. È anche possibile impostare le priorità delle attività all’interno di un progetto, che è un tocco forte e che non ho mai visto prima.
  • Time Tracking – Questa è un’area che potrebbe seriamente utilizzare un certo miglioramento. Mentre Invoicera offre il monitoraggio dei tempi, un timer incorporato e schede temporali, queste funzionalità sono un po’ traballanti e andrebbero semplificate. Come ho già detto, non solo devi lasciare il timer incorporato come un’altra finestra aperta sul tuo desktop, non puoi aggiungere blocchi specifici di tempi; solo il totale delle ore lavorate apparirà nel tuo calendario. Inoltre, la funzionalità di monitoraggio del tempo non è molto intuitiva e gli orari devono essere creati in progetti anziché sotto monitoraggio del tempo.
  • Portale Clienti – Invoicera offre un portale clienti semplice e facile da usare in cui i clienti possono pagare, stampare, esportare o contestare fatture, accettare, rifiutare, stampare, esportare o commentare preventivi.
  • Gestione contatti – Invoicera consente di gestire contatti e fornitori. I contatti possono avere sia indirizzi di fatturazione che di spedizione.
  • Inventario – Questa funzionalità supporta la gestione delle scorte di base. È possibile tenere traccia delle voci degli articoli e degli elementi di ordine arretrati se si desidera ancora creare una fattura anche quando il magazzino è a zero.
  • To-Do List –  Invoicera dispone di un elenco incorporato che consente di scegliere l’attività da completare (creare fattura, ordine di acquisto, inviare email al cliente, ecc.), impostare una data per completarlo (o date ricorrenti) e dare priorità secondo il livello di urgenza e importanza che il compito richiede. Poi, voilà! Ogni attività da fare è in ordine di priorità, e soprattutto, ogni attività è facile da ricordare.
  • Resoconto – Si possono trovare intorno ai 20 resoconti su Invoicera, inclusi una dichiarazione di profitti e perdite e schede temporali. Non troverai altri tipici resoconti contabili, ma troverai rapporti di riepilogo personalizzabili e capacità di esportazione.
  • Tassa di vendita – Invoicera ha delle ottime funzionalità di imposte sulle vendite. Puoi impostare tutte le tasse di vendita necessarie e gestire anche la tassa componibile. Sotto la tabella delle imposte sulle vendite, è inoltre possibile salvare spese e tasse aggiuntive che possono essere successivamente aggiunte alle fatture.
  • Multi-valuta – Invoicera supporta più valute, più lingue, e multi-aziende.
  • API Aperta – Invoicera ha API aperta per gli sviluppatori.

Servizio Clienti

Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal servizio clienti. L’ultima volta che abbiamo esaminato Invoicera, il servizio clienti era uno dei problemi più importanti dell’azienda. Da allora, hanno migliorato i tempi di risposta per i messaggi di posta elettronica e dei biglietti di supporto (ho generalmente ricevuto risposte via email da 20 minuti a 20 ore dopo aver scritto). Il personale è cordiale, ben informato e per fortuna non spinge verso le vendite.

Tuttavia, le risorse aggiuntive per il servizio clienti sono ancora limitate rispetto ad altre società di software di fatturazione e la mancanza di un numero di telefono statunitense è deludente. Su una scala da uno a dieci, dove uno è il servizio peggiore possibile e dieci sono i migliori che potresti immaginare, butterei Invoicera proprio nel mezzo.

Ecco i modi in cui è possibile connettersi con la squadra di supporto di Invoicera:

  • Email – Contatta il servizio clienti di Invoicera presso [email protected] oppure contatta un rappresentante delle vendite presso [email protected].
  • Richiesta di Supporto – Puoi anche aprire una richiesta di supporto qui.
  • Telefono – Sembra che un numero di telefono statunitense non esista più. Ma puoi chiamare il 91-9350204838 dalle 6 del mattino alle 12 IST.
  • Chat Diretta – C’è una funzione di chat in diretta all’interno del sito di Invoicera, che è veramente utile per risposte rapide.
  • Centro di Documentazione – Invoicera offre un Centro di Documentazione con brevi articoli passo-passo. Anche se questi possono occasionalmente essere utili, il numero di articoli è molto limitato rispetto a quelli forniti da altre società di fatturazione.
  • Sezione Domande Frequenti – C’è una breve sezione Domande Frequenti che più che altro spiegano come funzionano gli abbonamenti e la creazione di un conto.
  • Webinar Demo – È possibile impostare una demo gratuita via webinar con un rappresentante di Invoicera. Ho scoperto che questa è la mia risorsa preferita. Ti accompagnano attraverso ogni feature, forniscono consigli e suggerimenti su quali sono le caratteristiche più preziose per la tua attività e risponderanno a tutte le domande che potresti avere lì per lì.
  • Blog – Invoicera ha un blog che si rivolge principalmente agli aggiornamenti di Invoicera e alle promozioni software, anche se c’è qualche occasione di articoli interessanti con buoni consigli di affari.
  • Social Media – Per migliori consigli aziendali, consultate qualcuno dei post di Facebook di Invoicera. Sia Invoicera su Facebook che su Twitter contengono anche suggerimenti e articoli di consulenza di Invoicera per settori specifici di piccole imprese, come la fotografia. Vale sicuramente la pena di esaminare questa risorsa se stai cercando strumenti e consigli utili per gli affari.
  • YouTube – Mi piace molto, di solito, quando le aziende hanno una presenza su YouTube, ma sono stato incredibilmente deluso dal canale YouTube di Invoicera. Ogni video è una raccolta di diapositive PowerPoint con audio assolutamente a zero. E nei due video in cui i dipendenti effettivi di Invoicera parlano, i loro occhi seguono un teleprompter tutto il tempo e la barriera linguistica rende difficile capire esattamente quello che viene detto.
  • Modulo di suggerimenti – Invoicera offre uno spazio per consentire ai clienti di lasciare suggerimenti sul software. All’interno dell’app, c’è anche uno spazio per votare i tuoi suggerimenti preferiti (come le integrazioni che preferiresti).

Recensioni Negative e Lamentele

Per una società di oltre tre milioni di utenti, è sorprendentemente difficile trovare recensioni su questo software. La maggior parte delle recensioni disponibili riguardano le applicazioni per dispositivi mobili, anche se ho trovato alcune recensioni casuali dei clienti in fondo in fondo di una ricerca di Google. Per la maggior parte, Invoicera è amata dai suoi utenti; tuttavia, ci sono state alcune lamentele da notare:

  • Errori nell’App Mobile – Questa è di gran lunga la maggior lamentela. Molte persone denunciano errori all’interno dell’applicazione mobile e né l’applicazione per Android né quella per iPhone sono stati aggiornate dal 2015, un segno negativo.
  • Scarsa assistenza clienti – Alcuni utenti si lamentano del servizio clienti di Invoicera.
  • Troppo avanzato – Alcuni utenti dicono che il software e la selezione delle funzioni di Invoicera sono troppo avanzati ed erano troppo sofisticate per le esigenze delle loro aziende.
  • Spese non autorizzate – Una donna ha denunciato delle spese non autorizzate sul suo conto dopo aver annullato l’abbonamento per Invoicera.

Giudizi Positivi e Testimonianze

Invoicera riceve 5.5 stelle su g2crowd (basato su tre recensioni), 4.5/5 stelle su Capterra (sulla base di due recensioni) e 8.1/10 stelle su TrustPilot (sulla base di 4 recensioni). Inoltre, il Play Store di Android lo giudica 3.3/5 stars (basato su 32 recensioni). (Il negozio iTunes non ha ancora ricevuto recensioni sufficienti per un punteggio.)
Anche se alcuni di questi siti hanno mostrato solo un piccolo numero di recensioni, la maggior parte dei commenti dei clienti è stata positiva in generale. Ecco quel che gli utenti hanno apprezzato di più del software:

  • Rapido e facile – Uno delle lodi più diffuse di Invoicera è che il software è facile da usare e rende l’invio di fatture un processo veloce e indolore.
  • Risparmia tempo – Molti utenti riferiscono che la facilità d’uso e la mobilità del software risparmiano loro tempo prezioso.
  • Molte funzionalità – Ovunque, la gente ama il numero di funzionalità offerte da Invoicera. Gli utenti apprezzano particolarmente la funzionalità di fatturazione automatica e la capacità di inviare fatture illimitate e preventivi sul piano gratuito.
  • Mobilità – Mentre molti utenti si lamentano di errori nelle applicazioni per cellulari, molti utenti non hanno mai avuto questo problema e apprezzano la mobilità che le applicazioni di Invoicera forniscono.
  • Buon supporto clienti – Alcuni utenti lodano la squadra di assistenza clienti.

Ecco cosa dicono alcuni dei recensori:

“Invoicera è la migliore applicazione di fatturazione che abbiamo utilizzato. È molto facile da usare e ha un ampio raggio di funzionalità.” – Mark Robinson, K-Electric

“Ho trovato Invoicera un’applicazione molto bella per i freelance. Un software facile da usare e semplice che mi fa pagare. Posso avere un controllo migliore sulle mie finanze e il lavoro/contanti è ora in equilibrio.” – Aaliyah

“Molto facile da navigare con tutte le funzionalità di fatturazione online/fatturazione, monitoraggio ecc. Stavo cercando una gestione completa delle fatture e fornitori, soluzione di gestione del personale che ho trovato in Invoicera.” – Venjee K.

“Invoicera è diventata parte integrante della nostra attività. Il tempo che Invoicera ci ha risparmiato per quanto riguarda la fatturazione, il monitoraggio del tempo e la gestione dei progetti copre ampiamente il basso costo del servizio.” – Sophie Park

Integrazioni e componenti aggiuntivi:

Invoicera si integra con 22 gateway di pagamento:
(tra cui PayPalStripeAuthorize.NetBraintree e altro ancora), un numero che supera in modo significativo altre software di fatturazione. Tuttavia, come accennato in precedenza, c’è una grave mancanza di altri tipi di integrazioni. Le integrazioni che Invoicera supporta sono le seguenti:

  • Google – Gli utenti possono collegare i loro account con Google Apps. Puoi usare iGoogle e Gmail come strumenti di monitoraggio del tempo.
  • Basecamp – Una piattaforma per la gestione di squadre di personale e comunicazione. Leggi la nostra recensione completa  qui.
  • Magento – Una potente piattaforma di vendita al dettaglio nel mondo dell’eCommerce. Leggi la nostra recensione completa qui.

Sicurezza

Invoicera prende forti misure di sicurezza utilizzando la crittografia SSL a 256 bit e la protezione firewall. Il backup dei dati viene inoltre eseguito di routine su più server. Per ulteriori informazioni sui dettagli di sicurezza di Invoicera, vai qui.

Verdetto Finale

Sebbene questo software possa essere una buona misura per le aziende di dimensioni yacht con un budget proporzionato e un’ampia gamma di esigenze, i prezzi elevati di Invoicera e le caratteristiche eccessive potrebbero essere troppo da gestire per una società più piccola. Per gli utenti con meno requisiti minimi di champagne e caviale e un desiderio di un software semplice, facile da usare e senza complicazioni, Invoicera potrebbe non essere la scelta migliore. Ci sono ancora parecchie aree in cui il software potrebbe essere semplificato e le risorse del servizio clienti potrebbero certamente essere ampliate. La mancanza di recenti aggiornamenti app per dispositivi mobili e di limitate integrazioni sono anch’esse motivo di preoccupazione.

Detto questo, vale assolutamente la pena di dare un’occhiata al piano per sempre gratuito di Invoicera. Invoicera offre un’incredibile quantità di funzioni di fatturazione, tra cui opzioni di profilo ricorrenti non senza rivali. Il numero di utenti consentito e le impostazioni di autorizzazione offerti sono quasi ineguagliabili e le opzioni di personalizzazione della fattura di questo software sono alcune delle migliori che abbia mai visto.

Per vedere se Invoicera possa aiutarti a navigare le acque agitate della fatturazione e mantenere le tue finanze a galla, fai la prova gratuita di Invoicera e il piano gratuito per sempre.