Muori dall’impazienza di utilizzare un software di progettazione? A meno che la progettazione non sia la tua professione o hobby, la nostra ipotesi sarebbe: non esattamente. Quelli di noi che non sono particolarmente portati alla grafica (ad esempio: Yaara) inorridiscono alle complicazioni di Photoshop, e anche i programmi più semplici richiedono più sforzo di quanto non vogliamo fare. Quelli di noi che progettano per professione (esempio: Erez) vogliono strumenti potenti, ma non gli dispiace prendere scorciatoie se i risultati hanno un buon aspetto. Se hai bisogno di creare bellissimi manifesti, inviti, carte, grafica per siti web o anche presentazioni a più pagine, Canva è un servizio di progettazione che ti piacerà usare.

Ancora nella beta di invito, Canva è un servizio di progettazione che toglie lo sforzo dalla progettazione. Tutto quello che devi fare è scegliere uno di 11 modelli disponibili o iniziare da un documento vuoto personalizzabile. Quindi utilizza le schede Layouts e Background per ottenere un’idea di ciò che desideri progettare. Queste schede sono piene di opzioni tra cui scegliere, che tu desideri un modello completo o solo un bello sfondo su cui costruire.

Scegli tra i layout esistenti, o progetta i tuoi documenti da zero.

Canva usa interamente controlli intuitivi come drag-and-drop, in modo che aggiungere, rimuovere o modificare elementi nel tuo documento è quasi un gioco da ragazzi. Ciò significa anche che se sei abituato al software di progettazione che ti dà una mano con le griglie di pagina e le funzionalità di distribuzione degli oggetti, ti è andata male.

La semplice impostazione grafica di Canva rende facile aggiungere e rimuovere elementi per un design perfetto.

Utilizza la funzione di ricerca per esplorare un enorme archivio di immagini e la scheda Testo per aggiungere testo libero o testo stilizzato con sfondi incorporati. Mentre molti elementi di Canva sono completamente gratuiti da utilizzare, la maggior parte delle immagini che vedrai nei risultati di ricerca sono Premium e ti costerà circa un euro per immagine una volta scaricato il tuo design. Puoi comunque facilmente caricare le tue foto o la tua grafica o utilizzare quelle che hai su Facebook, per cui le opzioni Premium di Canva sono certamente allettanti, ma non sono obbligatorie.

Mentre lavori con immagini premium, Canva mostra una filigrana abbastanza invadente sopra le foto.

Piuttosto che sopraffare con le opzioni, Canva ti dà solo una manciata di scelte. Questo è evidente anche nel selettore di colori incorporato: è possibile modificare il colore utilizzato per il testo e alcune dei glifi incorporati, ma all’inizio ti viene presentata una tavolozza limitata di soli 5-8 colori che si abbina bene con la tua combinazione di colori generale. Se conosci la tonalità specifica che stai cercando, puoi fare clic e ottenere un selezionatore di colore più standard che consente anche di inserire un codice colore esadecimale.

Per impostazione predefinita, Canva mostra solo le funzioni di base. Scava un po’ più a fondo per trovare quelle più avanzati.

Canva è uno strumento straordinario per chi non sa nulla di progettazione web, e può rivelarsi utile anche per i professionisti. Rende la progettazione uniforme per tutti, ma non è affatto rivolta solo ai dilettanti. La semplicità e la ricchezza degli strumenti ti faranno tornare ogni giorno e, secondo gli sviluppatori di Canva, le attuali caratteristiche sono solo l’1% di quello che hanno in programma per noi.

Per come è adesso, Canva rende sofisticate capacità di progettazione disponibili alle masse. Possiamo solo sperare che le funzionalità future non rendano il servizio complicato da utilizzare. Affrettatevi e richiedete l’invito beta, questo è un servizio che non volete perdervi.